"Faccetta Nera" è un canto popolare fascista italiano, scritto nel 1935 da Renato Micheli con musica di Mario Ruccione. Il brano celebrava l'imperialismo italiano e la conquista dell'Etiopia durante la guerra d'Etiopia (1935-1936). Il termine "Faccetta Nera" (letteralmente "piccola faccia nera") si riferisce ad una giovane donna eritrea idealizzata come simbolo delle conquiste coloniali italiane.
Temi principali e controversie:
Eredità:
Nonostante la sua popolarità durante il periodo fascista, "Faccetta Nera" è oggi considerata una canzone controversa a causa del suo contenuto razzista e della sua associazione con il regime fascista. Viene spesso criticata e utilizzata come esempio di propaganda fascista e razzismo coloniale. Il dibattito sulla sua eredità continua ancora oggi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page